loading
loading

Qualità, sostenibilità e sinergia tra reparti: intervista a Eleonora Rossetti - Ufficio acquisti di Sanmiro

Nel cuore di ogni azienda manifatturiera, l’ufficio acquisti svolge un ruolo strategico fondamentale. A raccontare le dinamiche di questo comparto in Sanmiro è Eleonora Rossetti, addetta agli acquisti dell’azienda, svelandoci come l’attenzione alla qualità, alla sostenibilità e la sinergia tra reparti contribuisca a garantire efficienza e competitività in un mercato sempre più sfidante.

Eleonora, grazie per la tua disponibilità. Raccontaci qual è il tuo ruolo all’interno dell’ufficio acquisti di Sanmiro

In Sanmiro mi occupo dell’intero processo legato agli ordini: dalla valutazione del fornitore, del prodotto e delle quotazioni, fino all’inserimento dell’ordine nel nostro gestionale, all’invio al fornitore, alla verifica della ricezione della merce in azienda, al controllo qualità e alla registrazione dell’ingresso nel sistema.
Il mio iter di studi universitario nell’ambito dei servizi giuridici, mi ha permesso di portare in azienda le conoscenze teoriche e applicarle nelle attività di tutti i giorni, come ad esempio il diritto commerciale nella stipula di contratti, la negoziazione e alcune pratiche di conciliazione.
Un percorso, quello studio-lavoro, che mi ha permesso di crescere sia professionalmente che umanamente e che, spero, abbia portato valore anche in azienda.

Rispetto agli altri reparti, qual è il ruolo dell’ufficio acquisti in azienda e come si integra con il settore
produttivo e commerciale?

Il nostro ruolo è strettamente connesso a quello degli altri reparti: la cooperazione e la comunicazione sono fondamentali. È essenziale comprendere le esigenze interne, pianificare correttamente le consegne dei materiali e fornire informazioni puntuali e accurate. Questo consente una produzione fluida e ci permette di effettuare scelte d’acquisto più consapevoli e mirate.

Sappiamo che avete introdotto in azienda un nuovo software di gestione: quali vantaggi ha portato nel vostro ufficio e che impatto ha avuto sulle attività?

L’introduzione del nuovo software gestionale per la produzione ha avuto un impatto decisamente positivo sulle attività dell’ufficio acquisti. Oggi possiamo gestire in modo più strutturato e tracciabile l’intero flusso degli approvvigionamenti: dalla ricezione della merce alla sua registrazione tempestiva nel sistema, fino alla stampa automatizzata dei cartelli identificativi con i lotti di riferimento.
Questo ci consente un monitoraggio puntuale degli ingressi, una maggiore precisione nel controllo della conformità dei materiali e una riduzione degli errori. Inoltre, il sistema ha migliorato l'integrazione con il reparto produttivo, facilitando la condivisione delle informazioni e aumentando l'efficienza complessiva dei processi interni.

La qualità dei prodotti Sanmiro è una caratteristica riconosciuta dal mercato. Per mantenere fede a quanto fatto finora, la filiera dei fornitori deve essere altrettanto di valore. In che modo vengono selezionati? Quali sono i criteri principali su cui si basa la vostra scelta?

La selezione dei fornitori è un passaggio fondamentale per garantire la qualità e la continuità della nostra filiera. Valutiamo con attenzione diversi aspetti: in primo luogo, la sostenibilità dei prodotti, che deve essere coerente con i nostri valori aziendali e con le certificazioni che abbiamo ottenuto.
Un altro elemento importante è la presenza di una figura commerciale competente, disponibile e con cui sia possibile instaurare una comunicazione diretta e costruttiva. Questo facilita la gestione operativa e rende più efficace la collaborazione nel lungo periodo.
Ovviamente teniamo in considerazione anche il rapporto qualità-prezzo, che deve essere equilibrato, e verifichiamo che il fornitore sia in possesso delle certificazioni necessarie, a garanzia del rispetto degli standard qualitativi, ambientali e di sicurezza richiesti.

Ci hai parlato di sostenibilità nella scelta dei vostri partner e dei materiali. Quanto e come incide nella selezione dei vostri fornitori?

La sostenibilità è uno dei criteri centrali che guidano le nostre scelte, sia nella selezione dei materiali sia nella valutazione dei partner. È un valore che sentiamo profondamente e che si è ulteriormente rafforzato dopo il conseguimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, che ci hanno portato a strutturare con maggiore rigore le nostre politiche ambientali e di qualità.
Nella scelta dei materiali privilegiamo soluzioni che abbiano un impatto sull'ambiente ridotto e che siano in linea con un approccio responsabile alla produzione. Allo stesso modo, riteniamo fondamentale collaborare con fornitori che condividano questa visione e che siano certificati.

Tenendo in considerazione il periodo particolare e sfidante che le aziende di un po’ tutti i settori stanno affrontando sia a livello italiano che globale, quali sono le principali sfide che oggi un ufficio acquisti deve affrontare nel vostro settore?

In un contesto economico così instabile e in continua evoluzione, le sfide per un ufficio acquisti sono molteplici. Una delle principali riguarda il costante aggiornamento dei prezzi: le variazioni, spesso al rialzo, richiedono un monitoraggio continuo e una grande capacità di adattamento per mantenere l’equilibrio tra qualità e sostenibilità economica.
Un’altra sfida fondamentale è la pianificazione accurata degli approvvigionamenti: è sempre più complesso prevedere con precisione tempi e disponibilità, a causa delle oscillazioni nel mercato e delle difficoltà logistiche che spesso si verificano. Per questo motivo, diventa cruciale instaurare relazioni solide e trasparenti con i fornitori, oltre che, internamente, affinare gli strumenti di analisi e previsione, così da garantire la disponibilità dei materiali necessari e soddisfare tempestivamente le richieste dei clienti.

Guardando al futuro, su cosa si concentrerà il lavoro del reparto acquisti per continuare a garantire competitività a Sanmiro?

Il nostro obiettivo è quello di continuare a migliorare ogni fase del processo d’acquisto, mantenendo un alto livello di precisione nella programmazione degli ordini e nella gestione delle forniture. Ci concentreremo sulla selezione di materiali sempre più sostenibili e di qualità, cercando al contempo di contenere i costi e garantire un buon rapporto qualità-prezzo.
Un altro aspetto su cui punteremo sarà l’ottimizzazione della comunicazione interna e la condivisione delle informazioni tra reparti, elementi chiave per rendere il processo più fluido ed efficiente.
Infine, in un periodo così particolare per l’economia globale, ci impegneremo a rafforzare rapporti strategici con partner e fornitori, in modo da rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato e dei nostri clienti.

Sanmiro srl
Via Raffaello 4
23861 Cesana Brianza (LC)
ITALY

P. IVA: 04500850963

certificazioni
certificazioni
certificazioni

Sanmiro Turkey ltd
Yamanevler Mah.
Site Yolu Caddesi Anel iş Merkezi iç Kapi N. 5 Daire 4
34758 Ümraniye - İstanbul
TURKEY

Bakelite® è un marchio registrato della Bakelite Synthetics.

© 2021 Sanmiro SRL | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione